
23 Giugno 2013 Antey S. André (AO)
Prima edizione della Festa del volo in montagna. Durante tutta la giornata a partire dal mattino abbiamo assistito a voli di: Parapendio singoli e biposto, Paramotore, Aeromodelli aerei ed elicotteri, Aquiloni acrobatici con il Campione Italiano Marco Chini, Ultraleggeri e autogiro, Elicotteri vari
CLICCA QUI per ascoltare l'intervista di Luigi Boggia su Radio Proposta in Blu
con Ettore Danna
INFORMAZIONI GENERALI:
> L'aeroclub Valle d'Aosta era presente con un aliante in esposizione e un gazebo per informazioni.
>Per coloro che hanno voluto provare emozioni in prima persona era possibile volare in tandem con i piloti del parapendio biposto con decolli da La Magdeleine.
>L'elicottero Ecureuil di AirGreen era a disposizione tutto il giorno per effettuare voli turistici per tutti a prezzi promozionali, inoltre per i piloti di parapendio c'era possibilità di salire fino ai 2.700 mt del Monte Zerbion, stendere la vela, decollare e atterrare ad Antey in zona manifestazione dopo un lungo e spettacolare volo
Ci sono stati posti limitati per fare un volo biposto con i piloti valdostani, salita in elicottero e biposto dallo Zerbion, un'occasione unica!
>I piloti del club Ailes du Cervin presenti per voli dimostrativi in parapendio.
> Durante la giornata era possibile provare la nuova vela Advance Epsilon 7
> I modellisti del gruppo GAVA si sono esibiti con i modelli realistici nella zona sportiva con voli acrobatici e di abilità
>Aerei ultraleggeri dell'aeroclub Corrado Gex hanno sorvolato la zona per spettacolari passaggi.
>Nel pomeriggio si è potuto assistere a esibizioni di spettacolari aquiloni acrobatici, Marco Chini, Campione Italiano nella disciplina a due cavi individuale. Fra i primi 3 in Europa é uno dei 6 top flyer al mondo, si è classificato sesto alla prima coppa del mondo di freestyle in Francia nel 2005. La "danza degli aquiloni" a suon di musica
>Durante la giornata arrivo in zona di elicotteri privati in esposizione.
Fotografi ufficiali della manifestazione Foto eXtreme
Da Torino:
Autostrada TO-AO, uscire a S. Vincent/Chatillon, prendere la direzione Cervinia-Valtournenche e dopo solo 10 KM si arriva ad Antey, in centro al paese sulla destra si trova l'area sportiva dove si svolge la manifestazione.
Da Aosta:
prendere la statale 26 in direzione Torino, arrivati a Chatillon alla rotonda prendere in direzione Cervinia-Valtournenche e dopo solo 8 KM si arriva ad Antey, in centro al paese sulla destra si trova l'area sportiva dove si svolge la manifestazione.
Powered by: Web Service On Line © 2010-2015